Orario scolastico
Organizzare l'orario delle lezioni è, all'inizio dell'anno, un lavoro improbo.
Questo software non si sostituisce al docente incaricato di questo compito, ma si limita a supportarlo nella gestione dei dati e nei calcoli.
Alla base di questa scelta c'è l'idea che nessun software possa sostituire il cervello e le capacità di previsione della mente umana. Con un computer, invece, si fanno i calcoli molto più velocemente che a mente e soprattutto, lavorando su un monitor, è possibile rendere il tutto infinitamente più ordinato.
Il suo punto di forza è la possibilità di eliminare matita e gomma per cancellare ed utilizzare un computer, oppure la LIM, se il lavoro è fatto in un piccolo gruppo di colleghi.
- All'inizio si impostano i dati di base: nome ed ore di lezione per ogni docente e per ogni classe
- Successivamente si assegnano i docenti alle classi specificando anche le materie. In questa fase vengono determinate anche le ore di compresenza.
- e vengono determinati i giorni o le ore in cui ogni docente non è disponibile (giorno libero o servizio in un'altra scuola)
- A questo punto si inizia a riempire l'orario con le ore di lezione precedentemente impostate.
- E' possibile scegliere di visualizzare indifferentemente l'orario della classe o quello del docente. In entrambi i casi verrà comunque presentato anche l'altro.
- E' possibile bloccare alcune ore per evitare di sostituirle accidentalmente
- Le ore in compresenza vengono gestite in modo completamente automatico: sono aggiunte, tolte o sostituite insieme all'ora di riferimento.
- Ogni operazione genera un'eco che permette di controllare che cosa è stato fatto. Ogni volta è possibile annullare l'ultima operazione effettuata.
- Una volta inserita la maggior parte delle ore, è possibile iniziare a sistemare i dettagli dell'orario delle classi o dei docenti nelle tabelle proprie o direttamente nel tabellone. In quest'ultimo caso sarà possibile:
- Avere il calcolo automatico delle ore ancora da inserire in fondo alla riga dell'orario di ogni docente
- Evidenziare i docenti liberi in una data ora per procedere a sostituzioni
- Salvare lo stato attuale dell'orario prima di procedre a spostamenti e cambiamenti del cui risultato non si è completamente sucuri
- Recuperare lo stato del tabellone precedentemente salvato se i cambiamenti effettuati non fossero soddisfacenti
- Avere aiuto per scambiare le ore fra due docenti. Il softare evidenzia tutti gli spostamenti possibili senza liberare delle lezioni, liberandone una, liberandone due ed anche gli spostamenti possibili con un preventivo intervento manuale su altri aspetti dell'orario.
- Stampare il tabellone e l'orario del singolo docente o classe
- Durante l'anno scolastico, si possono evidenziare le possibili sostituzioni in caso di assenza di un docente scegliendo il supplente fra i docenti della classe o della scuola.
Il software è gratis, basta inviare un'email in cui si specifica il nome della scuola. In cambio chiediamo solo un po' di aiuto sotto forma di critiche e suggerimenti.
E' disponibile una Demo.
Daniele Roccetti - P.I.: 00924490436 - daniele@rdcloud.it - www.rdcloud.it