HOME
Sistemi operativi
Software per Linux
Piattaforme
Software per la didattica
Formazione
Per iniziare con GSuite
Un Passo alla volta
Domande Frequenti
Didattica a distanza
ClassRoom
Google Meet
We School
Ministero dell'Istruzione
INDIRE - Webinar
Equipe Formativa Marche
Risorse per la didattica
Area riservata
Login Iscrizione
Info & Tools
Generazione di una
password sicura
Contatti
Cookies
|
Non c'è niente di più semplice che avere software per Linux ... ed è tutto gratis.
Se usavi un software per Windows e vuoi qualcosa di simile per Linux, basta digitare in un motore di ricerca Ubuntu + il nome del software per Windows. Il risultati della ricerca ti aiuteranno a trovare quello che cerchi.
Se conosci il nome del programma, devi andare a cercare nella sezione del sistema dedicata alle applicazioni (nelle varie distribuzioni ha nomi differenti, ma con un po' di fantasia si trova tutto) e fare click su Installa.
In questa sezione pui trovare software anche sfogliandola per tipologia di programmi o digitando parole chiave nella barra della ricerca.
In più c'è WINE per usare dentro Linux i programmi per Windows.
| AraWord. E' un software distribuito gratuitamente, inserito all'interno della suite di strumenti di CAA - Comunicazione Aumentativa e Alternativa, è un word processor che consente la scrittura simultanea di testo e pittogrammi, facilitando lo sviluppo di materiali e l'adattamento di testi per persone che hanno difficoltà nel campo della comunicazione funzionale. Sviluppato per gli alunni con difficoltà, è utilissimo anche nei primi mesi con gli stranieri che non parlano bene l'italiano. E' disponibile anche per Windows.
|
| Calcolatrice GNOME. Supporta le operazioni finanziarie con valute sempre aggiornate e le conversioni delle unità di misura. Usa le funzioni di programmazione per calcoli logici e la modalità avanzata per calcoli scientifici.
|
| Calibre. Converte qualsiasi testo in un qualsiasi formato E-book. Pronto per la pubblicazione su qualsiasi piattaforma.
|
| Epoptes. Epoptes consente a un insegnante di controllare i computer degli studenti. Trasmetti una sessione a tutti gli utenti per dimostrare un nuovo concetto. Controlla le sessioni degli utenti per tenere d'occhio gli utenti birichini. Epoptes rileva dinamicamente i client e si integra perfettamente con LTSP.
|
| Fritzing. Costruisci su una BreadBoard virtuale un circuito elettronico e poi puoi ordinare i pezzi in modo automatico.
|
| gBrainy. Un programma per allenare la memoria e le capacità aritmetiche - logiche. Puzzle logici: giochi creati per mettere alla prova le tue abilità di ragionamento e di pensiero. Calcolo mentale: giochi basati sulle operazioni aritmetiche creati per mettere alla prova le tue abilità di calcolo mentale. Esercizi della memoria: pensati per sfidare la tua capacità memoria a breve termine.
|
| Kdenlive. Preinstallato su SoDiLinux è un ottimo programma per montare video amatoriali. E' un po' più complicato di Open Shot, ma nulla di trascendentale.
|
| KolourPaint. Identico a PaintBrush di Windows.
|
| Libre Office. Incluso in tutte le distribuzioni Linux contiene tutti i programmi di base necessari: Elaboratore di testi, Foglio elettronico, Presentazioni. E' Open Source e gratis, ovviamente.
Inoltre legge tutti i tipi di documento. Questo significa che se usate LibreOffice potete dimenticare tutto il resto, mentre, se usate WinOffice, dovrete per forza avere anche LibreOffice perchè altrimenti rischiate di non poter aprire dei documenti inviati, ad esempio, da colleghi o alunni.
|
| Open Shot. Se sei "orfano" di Movie Maker ed hai bisogno di un'alternativa questo è il programma che fa per te.
|
| Sankore. E' un programma per le LIM. Con questi dispositivi, acquistati in tempi diversi e da ditte diverse, si può rimanere disorientati passando da un'aula ad un'altra. Installando Sancore su tutte le LIM della scuola si potrà avere un unico software ed utilizzarlo al meglio.
|
| Virtual Box. Con questo programma si può avere un ambiente Windows completo e perfettamente funzionante all'interno di Linux con la possibilità di condividere risorse e documenti. La prima installazione può richiedere una certa esperienza (o tentativi), ma il risultato è strabiliante. Giuda all'uso della Virtual Box.
|
| Wine. Hai un programma Windows che vorresti usare con Linux? Prova con questo. Wine Is Not an Emulator: utilizza le API di Windows direttamente dentro l'ambiente di Linux.
|
| VYM. E' un potente strumento di mappe mentali. Ti consente di riassumere e organizzare una quantità di informazioni. Crea sottocartelle evidenziate con nuvolette e colori personalizzati. Organizza i tuoi obiettivi, i tuoi progetti futuri, i tuoi eventi e altro ancora.
|
|